Crea sito

UmbriaSud Ieri

Storie, luoghi,persone dell'Umbria e dintorni

  • Home
  • Terni
  • Perugia
  • Foligno
  • Spoleto
  • Valnerina
  • Orvieto
  • Rieti

Categoria: Valnerina

Sui Monti Sibillini l’aereo del mistero

Sui Monti Sibillini l’aereo del mistero

Scritto il Febbraio 11, 2016Novembre 15, 2017
Pubblicato inValnerina
Un mistero che per otto giorni appassionò mezza Europa e che determinò una mobilitazione generale che interessò l’Umbria meridionale, le…
Miss Italia è bionda e viene da Norcia

Miss Italia è bionda e viene da Norcia

Scritto il Gennaio 22, 2016Settembre 1, 2017
Pubblicato inPersonaggi , Valnerina
«Come mai Miss Sicilia è bionda?», le chiesero. E lei: «Perché io non sono siciliana, ma umbra, di Norcia». Il…
Donato Sbarretti, il potere della tonaca

Donato Sbarretti, il potere della tonaca

Scritto il Dicembre 7, 2015Novembre 14, 2017
Pubblicato inPersonaggi , Valnerina
Che fosse uno di quelli che contavano davvero, lo dimostra che il suo nome ricorre, nelle cronache dei fatti vaticani,…
Ampognano, una folla in attesa della Madonna

Ampognano, una folla in attesa della Madonna

Scritto il Novembre 17, 2015Ottobre 14, 2017
Pubblicato inMisteri , Valnerina
Non è facilissimo, al giorno d’oggi, oggi ritrovare la strada per Ampognano. Con tutta probabilità era più agevole raggiungere quella…
Sui monti di Cascia il tempio romano di Ercole

Sui monti di Cascia il tempio romano di Ercole

Scritto il Ottobre 7, 2015Ottobre 23, 2017
Pubblicato inSaluti da... , Valnerina
«Guarda il tempio? Eh sì, ogni tanto viene qualcuno a vederlo. Scattano un po’ di fotografie e se ne vanno.…
Fausto Poli, il cardinale che amava la Valnerina

Fausto Poli, il cardinale che amava la Valnerina

Scritto il Luglio 22, 2015
Pubblicato inValnerina
Fu papa Urbano VIII, nel 1628, a proclamare beata Santa Rita da Cascia. Ma essenziale fu l’opera svolta a tale…
Vallo di Nera, morti a vent’anni fucilati dai nazisti

Vallo di Nera, morti a vent’anni fucilati dai nazisti

Scritto il Aprile 23, 2015Aprile 27, 2020
Pubblicato inValnerina
L’obbiettivo principale dei nazisti in ritirata, erano i partigiani della Brigata Gramsci. Ma non stettero a fare distinzioni. E in…
Gli slavi partigiani nella Brigata Gramsci

Gli slavi partigiani nella Brigata Gramsci

Scritto il Aprile 22, 2015Aprile 27, 2020
Pubblicato inValnerina
  Una lapide a Forca di Cerro ricorda il sacrificio dei partigiani slavi nella guerra di Liberazione italiana. Era il…
Preci, lapide “misteriosa” in Municipio

Preci, lapide “misteriosa” in Municipio

Scritto il Marzo 23, 2015Giugno 16, 2017
Pubblicato inValnerina
«18 Novembre 1935 – XIV – A ricordo dell’assedio perché resti documento nei secoli dell’enorme ingiustizia consumata contro l’Italia alla…
Ferentillo, il rispetto per la “Republica”

Ferentillo, il rispetto per la “Republica”

Scritto il Marzo 1, 2015
Pubblicato inValnerina
  La casa, una palazzina di due piani nemmeno tanto grande, adesso è in vendita. E’ a Ferentillo, in centro,…

Navigazione articoli

1 2 3 4
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

l'archivio di umbria sud

Sui Monti Sibillini l'aereo del mistero

Sui Monti Sibillini l'aereo del mistero

Un mistero che per otto giorni appassionò mezza Europa e che determinò una mobilitazione generale ...

Storia di Terni

Pagine

  • Notifiche push

I libri di UmbriaSud

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Terni
  • Perugia
  • Foligno
  • Spoleto
  • Valnerina
  • Orvieto
  • Rieti