Narni, 1897: per San Giovenale finalmente una festa bella e vivace

Narni San Giovenale
San Giovenale

Alla Corsa all’Anello non ci aveva ancora pensato nessuno. Però quell’anno 1897, a Narni, ci si era prefissi  di dare “un po’ di vita alla solennità del Patrono della città San Giovenale V. e M.”, riferiva una cronaca della Gazzetta di Foligno. E così i “Rmi Canonici” don  Giovanni Paponi e don Federico Angeletti, coadiuvati dai “Signori Camillo Ridolfi, Gaetano Febi, Giuseppe Bisogni, sotto la presidenza del Marchese Giovanni Sacripante” costituirono un comitato dei festeggiamenti  che “s’adoprò con zelo veramente infaticabile”. E il loro impegno fu premiato, perché, riferiva la Gazzetta folignate, “riuscirono essi, cosa non più vista da tempo, ad intrecciare le feste religiose con le popolari”.

E via con la descrizione: “La Cattedrale, nella cui magnifica confessione compose in un’arca di marmo giacciono le venerate ossa del Santo, venne artisticamente addobbata dal sig. Antonio De Santis. Lumi e fiori vi erano a dovizia”. “Le sacre funzioni si svolsero piene di decoro assistendosi il Rmo Capitolo e il seminario Diocesano”.

Ma non basta. “Scelta fu la musica dei Vespri, e di ottimo effetto quella della Messa pontificale” i cui esecutori “cantori cittadini e forestieri” si applicarono con precisione. Tra loro una lode speciale la Gazzetta, la riservava a “don Giuseppe Pulita, i signori Campi di Foligno e Chionni di Rieti” oltreché all’orchestra “di cui facevano parte i più distinti Professori Narnesi, e diretta dal’egregio Maestro di Cappella sig. Filippo Mercuri che a nulla risparmiò perché la Messa del Fornaroli suo antecessore fosse coronata dall’ottimo successo”.

Per non parlare dei “pubblici divertimenti” dalla “corsa col fantino” fino allo spettacolo che si potetette ammirare quando “s’innalzò un globo aerostatico e dal Pirotecnico di Rieti venne incendiato un fuoco artificiale”. Poi la rassegna bandistica che vide esibirsi oltre al “concerto della Città quei di Cesi, Sangemini e Stroncone.

Tutto bene, tutto perfetto. A parte un piccolo neo: a causa del maltempo non si potette procedere all’estrazione della tombola.

Mannaggia!

ACQUISTABILE ON LINE
e A TERNI C/O LIBRERIA UBIKALTEROCCA, IN CORSO TACITO

/ 5
Grazie per aver votato!