Crea sito

UmbriaSud Ieri

Storie, luoghi,persone dell'Umbria e dintorni

  • Home
  • Terni
  • Perugia
  • Foligno
  • Spoleto
  • Valnerina
  • Orvieto
  • Rieti

Tag: Risorgimento

I moti del 1831 nell’Orvietano: arresti e denunce a Ficulle, Baschi e Porano

I moti del 1831 nell’Orvietano: arresti e denunce a Ficulle, Baschi e Porano

Scritto il Maggio 1, 2022Aprile 30, 2022
Pubblicato inAccadde oggi , Baschi , Ficulle
La ribellione nella zona dell’Orvietano era finita male: d’altra parte si parla dei moti del 1831 che interessarono, oltre l’Emilia…
Orvieto 1849, grande festa in piazza: si vota per la Costituente Romana

Orvieto 1849, grande festa in piazza: si vota per la Costituente Romana

Scritto il Gennaio 28, 2021Febbraio 15, 2021
Pubblicato inFiculle , Orvieto
Banda musicale, scampanii, spari di mortaio e concorso tra zitelle: per due di loro in palio una dote di dieci…
1909, articolo contro i martiri del XX Giugno a Perugia: canonico condannato

1909, articolo contro i martiri del XX Giugno a Perugia: canonico condannato

Scritto il Settembre 3, 2019Settembre 2, 2019
Pubblicato inAccadde oggi , UmbriaSud Ieri
L’Eco di Subasio, un giornale clericale, pubblicò il 29 giugno 1909 un articolo durissimo contro i martiri perugini assassinati nella…
1878, a Foligno i patrioti repubblicani ricordano Giuditta Tavani

1878, a Foligno i patrioti repubblicani ricordano Giuditta Tavani

Scritto il Ottobre 29, 2018
Pubblicato inUmbriaSud Ieri
Il 29 ottobre 1878, come informava  Il Dovere, foglio liberale che veniva pubblicato nel Canton Ticino, a Foligno, ad iniziativa…
1867, elezioni col “giallo” nel collegio Città di Castello-Gubbio

1867, elezioni col “giallo” nel collegio Città di Castello-Gubbio

Scritto il Marzo 24, 2018Marzo 25, 2018
Pubblicato inAccadde oggi
Elezioni politiche col “giallo” quelle del 1867 nel collegio Città di Castello-Citerna-Gubbio. Si votò il 10 marzo, per eleggere la…
Foligno, per un cero a Mazzini usciere licenziato

Foligno, per un cero a Mazzini usciere licenziato

Scritto il Marzo 19, 2018
Pubblicato inAccadde oggi
Un cero davanti all’immagine di  Mazzini costò il posto ad un usciere della pretura di Foligno. Era il 19 marzo…
Pompeo di Campello e la tragedia di Mentana

Pompeo di Campello e la tragedia di Mentana

Scritto il Febbraio 15, 2018Febbraio 11, 2018
Pubblicato inAccadde oggi , Personaggi
Il 15 febbraio 1803 nacque a Spoleto Pompeo di Campello destinato ad assumere i titoli di Conte di Campello, Patrizio…
Banditi assaltano la carrozza di un deputato sulla Sgurgola

Banditi assaltano la carrozza di un deputato sulla Sgurgola

Scritto il Novembre 22, 2016Agosto 20, 2017
Pubblicato inAccadde oggi , Cronaca
22 novembre 1887 Brutto quarto d’ora per Luigi Solidati Tiburzi, deputato al parlamento italiano per la circoscrizione umbra: in carrozza…
Froscianti, una vita per “Fare l’Italia”

Froscianti, una vita per “Fare l’Italia”

Scritto il Novembre 20, 2016
Pubblicato inAccadde oggi , UmbriaSud Ieri
Il 20 novembre 1811 a  Collescipoli nacque Giovanni Froscianti, uno degli amici più devoti di Giuseppe Garibaldi che seguì in…
La spedizione di Mentana e il ruolo dei ternani

La spedizione di Mentana e il ruolo dei ternani

Scritto il Novembre 1, 2016Giugno 15, 2017
Pubblicato inAccadde oggi
Il 1. novembre 1867, la fine dell’avventura garibaldina per la liberazione di Roma era ormai data scontata. La battaglia di…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

l'archivio di umbria sud

Perugia decide: giù la Rocca Paolina

Perugia decide: giù la Rocca Paolina

17 dicembre 1860 Nella riunione tenutasi quel giorno l’assemblea cittadina autorizzò la giunta ...

Storia di Terni

Pagine

  • Notifiche push

I libri di UmbriaSud

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Terni
  • Perugia
  • Foligno
  • Spoleto
  • Valnerina
  • Orvieto
  • Rieti